Con l’entrata in vigore a Novembre 2024 della nuova edizione della norma CEI 64-8, riferimento normativo per la progettazione e realizzazione di impianti elettrici di bassa tensione, sono stati introdotti alcuni cambiamenti sui dispositivi adatti per l’interruzione di emergenza. In particolare la sezione 28.7 non consente più l’impiego dei contattori ai fini dell’interruzione di emergenza. Questo impatta nella scelta del dispositivo di sgancio di emergenza secondo i requisiti dei vigili del fuoco, rendendo inutilizzabili i contattori (anche quelli a contatti guidati). Per lo sgancio di emergenza dovranno essere utilizzati dispositivi idonei al sezionamento come sezionatori o magnetotermici.
Ed eccoci a presentare al mercato una nuova gamma di magnetotermici per DC da 16A a 50A, sufficiente a coprire i ratings di 1 stringa fotovoltaica fino a 2-3 stringhe in parallelo. Possibilità di aggiungere un contatto di scambio AUX con e senza segnalazione di intervento, una bobina di minima tensione o a lancio di corrente.
